| Nome |
Contributo |
| Ariis Dino |
l'articolo Cenni sulla
cooperazione in Carnia |
| Baron
Denis |
Il
presepe di Salino |
| Bollettino Parrocchiale
"La nôste valade" |
Materiali pubblicati nelle sezioni "C'era
una volta" e I nostri cognomi, varie fotografie |
| Candotti Candido |
Varie fotografie |
| Colosetti Alvaro |
Varie fotografie |
| Costantini Enos |
Cognomi Carnici e Luìncis
(Ovaro): note sulla toponomastica |
| Craighero Elio |
La maggior parte dei brani della sezione "C'era una volta" e Ligosullo: origine
del nome |
| De Cillia Antonio |
l'articolo Ritorno al paese del cuore |
| De
Franceschi Marisa |
dall'Argentina ci invia ricette e fiabe. |
| De
Franceschi Paolo |
cura la sezione Flora e Fauna di Carnia |
| Del Bon Giulio |
l'articolo Ligosullo e Tausia voglia di
autonomia |
| Dereatti
Luigi |
Presente nella sezione LIBRI
ed in quella POESIE |
| Dondoni
Loris |
Illegio e Il mulino |
| Englaro
Alfio |
Responsabile
culturale di Cjargne Online. Ha scritto moltissime recensioni della sezione libri,
quasi tutta la sezione Giacimenti culturali di Carnia,
cura vari balcons del sito. |
| Englaro
Emilio |
Fotografie
della Farie di Checo |
| Fior Paola |
Ha scritto un
bel racconto in friulano: Ciacarànt in Placiûte |
| Gammarota
Antonio |
Consulenze
legali |
| Gonano
Antonella |
La
traduzione in carnico della home page |
| Guberti Daniele |
Varie fotografie |
| Lovato
Fabiana |
Maestro di musica, cura la sezione
dedicata alla musica carnica. |
| Moro Nino |
l'articolo L'emigrazione in Romania |
| Patatti Romeo (e il gruppo di In file...) |
Testi di Butade in Ridi |
| Pavoni
Renzo |
ha procurato molti testi, in particolare
riguardanti notizie storiche, Forni e immagini. |
| Pellegrini
Don Floriano |
La vita di Erwin
Maier |
| Peresson Coro di Arta Terme |
Brano musicale e relativo testo |
| Pezzoni Antonio |
Responsabile della società Nauta che ci ha offerto gratuitamente lo spazio web in cui è stato ospitato Cjargne
Online nel suo primo anno di pubblicazione (1999-2000). |
| Plazzotta Giorgio |
Ideazione, direzione e disegno del sito, Editing grafico, Programmazione,
Fotografie, Mailing |
| Plazzotta Gloria |
le Storie dall'Ostarie de
Mucule. Traduzioni, conversioni di files, digitazione testi, correzione
bozze. E' inoltre una delle ideatrici del sito. |
| Plazzotta Luciano |
Files del bollettino parrocchiale e
del Calendario carnico |
| Plazzotta Marino |
La
presentazione e recensione di vari libri. |
| Plazzotta Mascia |
Seven
good reasons to speak Friulan |
| Puntel Tarcisio |
Cognomi Carnici |
| Scarsini Angelo |
Sezione Cjargnei: int di mistîr, Butade in Ridi, varie fotografie |
| Sommarti
Gianmario |
autore di alcuni bravi
pubblicati nella sezione musica carnica |
| Spizzo
Daniel |
Il documento Elezioni
regionali e coalizioni partitiche in
Friuli-Venezia
Giulia dal 1964 al 2001
|
| Tedeschi Mauro |
Gli e-book di Cjargne Online nella sezione libri |
| Temil Dino |
Storia di Ligosullo ed
altri articoli. Ha scritto alcune delle nostre newsletter. |
| Troiero
Felice |
Sono sue alcune tra le più belle foto della sezione album fotografico |
| Zannier
Loretta |
Luìncis
(Ovaro): note sulla toponomastica |
| Unfer
Mauro |
Timau |
| Veritti
Luciano e Luca |
Alcune
fotografie storiche nell'album fotografico. |
| Vezzi
Celestino |
E'
sua la voce che recita molte delle poesie
presenti nella apposita sezione. |
| VTC
VideoTeleCarnia |
Ha fornito
diversi materiali, in particolare per quanto riguarda la sezione POESIE |