Cjargne Online promuove una nuova esperienza telematica, legata alla Carnia. Si impegna in un romanzo di appendice, a puntate. Come a metà ottocento i giornali francesi si contendevano gli autori ( celeberrimo il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas ) noi facciamo luce sulle vicende di una “Cittadella” Carnica, dove l’oggetto del contendere sono il lavoro e la tristezza dell’abbandono. La precarietà del lavoro, tema tanto attuale...... (continua)
Tra le Regioni a Statuto speciale, il Friuli-Venezia Giulia è quella di più recente costituzione. Il suo Statuto è stato approvato, con legge costituzionale, soltanto agli inizi del 1963, a più di quindici anni di distanza dall'istituzione delle altre quattro Regioni speciali. La Carta statutaria è diventata operativa, sotto il profilo istituzionale, dopo le votazioni regionali del 10 maggio 1964, con l'elezione dei primi consiglieri regionali e con il conseguente insediamento della prima Giunta Berzanti (DC). Le istituzioni portanti della politica regionale del Friuli-Venezia Giulia hanno così cominciato a funzionare solo dalla metà degli anni sessanta. .. (continua)
