Timau è posto in una stretta valle sovrastata dalla parete rocciosa della Creta di Timau e del Gamspitz (Pizzo Camoscio) a circa 815 m s.l.m. Il paese si sviluppa lungo due strade parallele: una, quella interna, sulla quale sono disposte il maggior numero di case, l’altra, la statale 52 Bis, scorre più esternamente ed è via di gran passaggio soprattutto d’estate di turisti provenienti dal Nord Europa. Lungo la valle scorre il fiume Bùt, alimentato in gran parte dalle acque della sorgente del Fontanone. .. (continua)

In chest balcon intindin cjacarâ di duç i lûcs cjargnei c’ai presèntin alc di impuartant e savorît da noste Storie e da noste Tradizion. Un tic a la volte sperin di podei dâ une savoride cerce di chel c’al è il DNA storic e culturâl di cheste Cjargne c’a si sfuarce (dibant?) di mantegnî une sô sclete e gjenuine identitât . Chest Balcon al reste viert a duç i cjargnei di buine volontât c’ai intindin portâ indevant chest progjet e cheste idèe. Mandainus las indicazions dai vostis tesaurs.. ..... (continua)

La storia dell’Alpino Silvio Ortis giustiziato assieme ad altri tre compagni di sventura con l’infamante accusa di diserzione”. abbiamo raccolto e registrato con cura tutti i principali atti che il pronipote, Mario Flora di Paluzza, ha compiuto in 12 anni per giungere alla riabilitazione di Silvio Ortis, la cui vicenda per decenni e per generazioni ha creato imbarazzo reticenza e vergogna fra i suoi parenti e nella intera valle.... (continua)

Iscrivendovi alla lista Carnia di Cjargne Online riceverete periodicamente una newsletter tramite la quale sarete aggiornati sulle novità che verranno di volta in volta inserite nel sito e sulle notizie provenienti dalla Carnia. Ma non solo. La lista rappresenterà una vera e propria comunità virtuale dei carnici nel mondo, collegati telematicamente, che potranno scambiarsi informazioni e ricevere comunicazioni per restare in contatto con la loro terra e per comunicare tra di loro.. ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.