Libri Carnici |NOVITA'|

In questa Sezione, che attualmente raccoglie oltre 200 recensioni, presentiamo i libri e le pubblicazioni dedicate esclusivamente alla Carnia. Salvo diversa ed espressa indicazione firmata, le recensioni dei libri sono redatte da Alfio Englaro, di Paluzza, Responsabile Cultura di Cjargne Online. Si ricorda che moltissimi dei libri sotto elencati, non si trovano nè in edicola nè in libreria, essendo stati editi per lo più da Enti o Circoli Culturali locali, dislocati esclusivamente in Carnia...... (continua)

Alle Olimpiadi Invernali di Lillehammer in Norvegia, Manuela Di Centa, di Paluzza, vinceva due medaglie d’oro, due d’argento ed una di bronzo nello sci da fondo. Nello stesso anno guadagnava pure la Coppa del Mondo di sci nordico (prima italiana in assoluto), che riconquisterà anche due anni dopo, nel 1996. Televisioni, giornali, settimanali di tutto il mondo parlavano non solo di Manuela ma, per la prima volta, anche della Carnia, che salì così alla ribalta delle cronache sportive e non. ...... (continua)

Ogni anno a Raveo, nella prima domenica di dicembre, si tiene una importante manifestazione gastronomica che si chiama ANTICHI SAPORI DI CARNIA, nella quale vengono presentati per la degustazione moltissimi piatti e antiche ricette nostrane. Vogliamo mutuare da Raveo la denominazione per il nostro nuovo balcon sulla Carnia di ieri e di oggi, che andiamo ad inaugurare presentando un elenco di pietanze. .... (continua)

Illegio è una frazione del Comune di Tolmezzo situata a ovest di questo, nelle pendici occidentali del monte Strabut in una conca e ad una altitudine di 576 metri s.l.m. Attualmente il paese è abitato di circa 400 persone. Il paesaggio della conca a ovest è interrotto da una scarpata di origine fluviale, dove il rio Frondizzon ha messo a nudo nella sua azione erosiva calcari dolomitici. In questo paese già da molto tempo sono presenti varie attività produttive come l'agricoltura, l'allevamento di bestiame, la lavorazione del legno e l'edilizia, tutte attività legate alle risorse locali. ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.