Cjargne Online è un lavoro di gruppo. Non dispone di mezzi e contributi di alcun tipo e vive esclusivamente per volontà di chi lo ha ideato e dei sempre più numerosi amici che contribuiscono alla sua crescita inviando materiali. Devo ammettere che non mi aspettavo una partecipazione cosi' viva. Nonostante sia ben noto l'attaccamento che i carnici hanno per la loro terra in Carnia la diffusione di Internet è ancora estremamente scarsa. Invece quei pochi che hanno avuto l'opportunità di consultare il sito si sono moltiplicati per 10 ed in pochi mesi ho ricevuto molti materiali interessanti. Sono certo che questo processo continuerà anche in futuro e che altre persone forniranno nuovi tasselli per arricchire il nostro mosaico che presenta la Carnia su Internet.. ... (continua)

Intendiamo spalancare questo nuovo balcon L’ANGOLO VERDE per ospitare tutti i contributi (scritti e fotografici) relativi ai problemi AMBIENTALI che riguardano la Carnia. Chiunque è sensibilizzato su questo tema, potrà trovare qui lo spazio adeguato per esporre le proprie idee e le proprie scoperte (o riscoperte) inerenti alla Carnia. Il primo di questi contributi proviene dalla Valle del But, dove il tema ambientalistico è stato ultimamente assai dibattuto. .. (continua)

Ogni anno a Raveo, nella prima domenica di dicembre, si tiene una importante manifestazione gastronomica che si chiama ANTICHI SAPORI DI CARNIA, nella quale vengono presentati per la degustazione moltissimi piatti e antiche ricette nostrane. Vogliamo mutuare da Raveo la denominazione per il nostro nuovo balcon sulla Carnia di ieri e di oggi, che andiamo ad inaugurare presentando un elenco di pietanze. .... (continua)

Questa sezione di Cjargne Online si propone di mettere in risalto quei carnici contemporanei, che pur meritando a pieno titolo la qualifica di artisti, spesso sono patrimonio di pochi intimi, in quanto non rientrano nei circuiti, più o meno pubblicizzati, degli " illustri" di questa terra. Si tratta di persone che, magari esteriormente, non lo lasciano trapelare, ma in realtà sono particolarmente sensibili e sanno ricercare dentro il proprio animo l'ispirazione per costruire le loro opere. Sanno dare vita ad un'idea. Non seguono il mutare delle mode e dei gusti ma esprimono la loro autentica vocazione nei limiti imposti dalle condizioni ambientali e dalle circostanze in cui vivono. . ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.