Nel 1878-79, in un piccolo comune di montagna - Verzegnis, in Carnia - decine di donne sembrano in preda alla possessione demoniaca: urlano, schiumano, imprecano, si rotolano in terra ed emettono suoni raccapriccianti, ferini, a gola spiegata. Che cosa sta succedendo? Qualcosa che la pretese scienza psichiatrica non riesce a spiegare e neppure la Chiesa, che pur vanta una solida, capillare presenza e una conoscenza ben maggiore di quei valligiani, di quanta non ne abbiano i medici venuti dalla città a studiare il 'caso', o le autorità dello Stato, che lo percepiscono soprattutto come un problema di ordine pubblico. ..... (continua)

Cjargne Online promuove una nuova esperienza telematica, legata alla Carnia. Si impegna in un romanzo di appendice, a puntate. Come a metà ottocento i giornali francesi si contendevano gli autori ( celeberrimo il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas ) noi facciamo luce sulle vicende di una “Cittadella” Carnica, dove l’oggetto del contendere sono il lavoro e la tristezza dell’abbandono. La precarietà del lavoro, tema tanto attuale...... (continua)

Alcuni amici stavano da tempo sollecitando un mio intervento sui problemi legati alla conoscenza delle Scienze Naturali derivanti dall’esperienza acquisita durante parecchie escursioni sulle montagne della nostra Carnia. Ho deciso così di far ricorso alle notizie riportate sui libretti di campagna per descrive alcune specie animali ed i diversi ambienti in cui essi vivono e si riproducono. Vista la mia esperienza personale accumulata in parecchi decenni di attività sia in Europa che in America, ho scelto di iniziare da una famiglia di Galliformi . ..... (continua)

Non è conosciuta da tanti, ma quei pochi che vi si avvicinano di certo non la dimenticano. Ne è la riprova la recente visita che ha visto protagonisti Tarsilla Reputin, di Dierico, che ha fatto da guida a una schiera di turisti in vacanza a Arta Terme. La Reputin, ogni quindici giorni, regolarmente, si reca alla malga Pradulina in comune di Moggio, per portare al fratello Micheletto, malgaro capo, i viveri, i medicinali e quanto occorre per questa vita alpestre che di certo non abitua l'uomo a tante comodità. . .. ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.