Alle Olimpiadi Invernali di Lillehammer in Norvegia, Manuela Di Centa, di Paluzza, vinceva due medaglie d’oro, due d’argento ed una di bronzo nello sci da fondo. Nello stesso anno guadagnava pure la Coppa del Mondo di sci nordico (prima italiana in assoluto), che riconquisterà anche due anni dopo, nel 1996. Televisioni, giornali, settimanali di tutto il mondo parlavano non solo di Manuela ma, per la prima volta, anche della Carnia, che salì così alla ribalta delle cronache sportive e non. ...... (continua)
Alcuni amici stavano da tempo sollecitando un mio intervento sui problemi legati alla conoscenza delle Scienze Naturali derivanti dall’esperienza acquisita durante parecchie escursioni sulle montagne della nostra Carnia. Ho deciso così di far ricorso alle notizie riportate sui libretti di campagna per descrive alcune specie animali ed i diversi ambienti in cui essi vivono e si riproducono. Vista la mia esperienza personale accumulata in parecchi decenni di attività sia in Europa che in America, ho scelto di iniziare da una famiglia di Galliformi . ..... (continua)
