Percorso tra storia, arte e tradizioni delle chiese dei comuni di Arta e Zuglio. Lavoro realizzato dalla classe seconda scuola secondaria di primo grado dell' I.C. Arta-Paularo a.s. 2006-2007 Ognuno di noi ragazzi è bravo in qualche cosa: Daniele, Massimo ed Eleonora sono i più abili tra i libri, alcuni dei nostri sono speacializzati in disegno, altri sono veri tecnici del computer; abbiamo anche gli sportivi: alcuni sono grandi goleador, molti amanti della pallavolo altri abili tecnici del computer, altri ancora abili cacciatori, alcuni studiosi e infine . .. (continua)
Vogliamo aprire questo tinel per raccogliere tutte le parole carniche cadute in disuso e non più presenti nella quotidianità, perché soppiantate definitivamente da italianismi o, peggio ancora, da inglesismi mal assortiti.
Invitiamo tutti i nostri amici cjargnei sparniçâts pal mont a inviarci ulteriori contributi lessicali, al fine di salvaguardare da sicura estinzione le parole antiche dei nostri avi.
Siamo infatti certi che le parole più vecchie, non più in uso in Carnia, hanno ancora onorevole cittadinanza presso i carnici all'estero, i quali, in ambiente foresto e a volte ostile, hanno avuto l'opportunità di conservare la parlata schietta e originaria dei nonni o dei bisnonni..... (continua)
