Chissà qual'è il cognome più frequente sul territorio del mio comune? Deve essere stata questa la domanda che ha spinto Roberto Muner, originario della frazione di Caneva, ma residente a Tolmezzo, capoluogo della Carnia, ad affrontare questo argomento. Roberto, infatti, per hobby, si interessa da diversi anni di statistica, tanto che, una volta consultati i dati dell'anagrafe comunale, ha elaborato un interessante, quanto curiosa, statistica sui cognomi presenti sul territorio del suo comune ...... (continua)

Libri Carnici |NOVITA'|

In questa Sezione, che attualmente raccoglie oltre 200 recensioni, presentiamo i libri e le pubblicazioni dedicate esclusivamente alla Carnia. Salvo diversa ed espressa indicazione firmata, le recensioni dei libri sono redatte da Alfio Englaro, di Paluzza, Responsabile Cultura di Cjargne Online. Si ricorda che moltissimi dei libri sotto elencati, non si trovano nè in edicola nè in libreria, essendo stati editi per lo più da Enti o Circoli Culturali locali, dislocati esclusivamente in Carnia...... (continua)

Proponiamo ai lettori di Cjargne Online due documenti estremamente importanti. Una parte del volume "Notizie storiche della Provincia della Carnia" di Niccolò Grassi del 1782 ed alcune pagine della "Guida della Carnia e del Canal del Ferro" pubblicata nel 1902 e contenente dati storici e statistiche che ci offrono uno spaccato della vita di allora. Per il momento possiamo mettere a disposizione le pagine relative ai territori di Paluzza, Rivo e Timau.Il materiale è proposto nella sua forma originale. ..... (continua)

In chest balcon intindin cjacarâ di duç i lûcs cjargnei c’ai presèntin alc di impuartant e savorît da noste Storie e da noste Tradizion. Un tic a la volte sperin di podei dâ une savoride cerce di chel c’al è il DNA storic e culturâl di cheste Cjargne c’a si sfuarce (dibant?) di mantegnî une sô sclete e gjenuine identitât . Chest Balcon al reste viert a duç i cjargnei di buine volontât c’ai intindin portâ indevant chest progjet e cheste idèe. Mandainus las indicazions dai vostis tesaurs.. ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.