Cjargne Online è un lavoro di gruppo. Non dispone di mezzi e contributi di alcun tipo e vive esclusivamente per volontà di chi lo ha ideato e dei sempre più numerosi amici che contribuiscono alla sua crescita inviando materiali. Devo ammettere che non mi aspettavo una partecipazione cosi' viva. Nonostante sia ben noto l'attaccamento che i carnici hanno per la loro terra in Carnia la diffusione di Internet è ancora estremamente scarsa. Invece quei pochi che hanno avuto l'opportunità di consultare il sito si sono moltiplicati per 10 ed in pochi mesi ho ricevuto molti materiali interessanti. Sono certo che questo processo continuerà anche in futuro e che altre persone forniranno nuovi tasselli per arricchire il nostro mosaico che presenta la Carnia su Internet.. ... (continua)

Nei giorni 17 -18 - 19 Novembre 2000 si è tenuto un Convegno a Tolmezzo, capitale della Carnia, promosso dalla Chiesa Udinese. Su questo sito abbiamo ospitato molti interventi che ci sono pervenuti con l'unico intendimento di promuovere, vivacizzare, evidenziare voci, opinioni, che ci aiutino a vivere meglio in Carnia ed altrove. Ma il dibattito, su problematiche che sono ovviamente di grande interesse prosegue su queste pagine anche dopo la conclusione del Convegno....... (continua)

Raccolta di fiabe in lingua friulana. Alcuni titoli: IL GJAN CUL SANPOGN, LA GJANBARE E LA GJANBARUTE, LA LETARE DAL MUS, IL GNEUR E LA CAPASSE, L´ors, il leon e la bolp, IL CJAVAL E IL MUS, La scuele dal lôf, Il ferâl . ..... (continua)

Luìncis, frazione del comune di Ovaro, situata sulla destra orografica del fiume Degano a 520 metri di altezza sul livello del mare, aveva 262 abitanti verso la fine del secolo scorso (Guida della Carnia, 1898). Ora le "anime" presenti sono, forse, un centinaio. E un`atmosfera da "fine di una civiltà" si respira passeggiando tra le sue viuzze ed osservando le sue pur belle case: niente gridi di bimbi, nè versi di animai, ne' profumo di fieno. Senza economia non c`e` demografia, e viceversa. Affinché qualche aspetto della scomparsa civiltà e della vecchia cultura possa passare alle future generazioni, abbiamo pensato di raccogliere ed illustrare brevemente, i nomi di luogo che interessano il territorio di Luìncis. .. ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.