Ogni anno a Raveo, nella prima domenica di dicembre, si tiene una importante manifestazione gastronomica che si chiama ANTICHI SAPORI DI CARNIA, nella quale vengono presentati per la degustazione moltissimi piatti e antiche ricette nostrane. Vogliamo mutuare da Raveo la denominazione per il nostro nuovo balcon sulla Carnia di ieri e di oggi, che andiamo ad inaugurare presentando un elenco di pietanze. .... (continua)

Non è conosciuta da tanti, ma quei pochi che vi si avvicinano di certo non la dimenticano. Ne è la riprova la recente visita che ha visto protagonisti Tarsilla Reputin, di Dierico, che ha fatto da guida a una schiera di turisti in vacanza a Arta Terme. La Reputin, ogni quindici giorni, regolarmente, si reca alla malga Pradulina in comune di Moggio, per portare al fratello Micheletto, malgaro capo, i viveri, i medicinali e quanto occorre per questa vita alpestre che di certo non abitua l'uomo a tante comodità. . .. ..... (continua)

Libri Carnici |NOVITA'|

In questa Sezione, che attualmente raccoglie oltre 200 recensioni, presentiamo i libri e le pubblicazioni dedicate esclusivamente alla Carnia. Salvo diversa ed espressa indicazione firmata, le recensioni dei libri sono redatte da Alfio Englaro, di Paluzza, Responsabile Cultura di Cjargne Online. Si ricorda che moltissimi dei libri sotto elencati, non si trovano nè in edicola nè in libreria, essendo stati editi per lo più da Enti o Circoli Culturali locali, dislocati esclusivamente in Carnia...... (continua)

GeoCarnia è un ambiente di navigazione geografica geografico basato sul noto motore Google Maps. L'utente può attivare le immagini satellitari, che purtroppo per il nostro territorio sono ancora a media risoluzione (Landsat), oppure la mappa stradale. E' anche possibile visualizzare la posizione dei paesi e dei monumenti carnici. Per quei monumenti che sono stati trattati nel sito sarà possibile accedere con un click alla pagina ad essi dedicata.. .. (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.