Un documento storico per il nostro sito: la prima pagina di Cjargne Online scritta nel telematicamente parlando lontanissimo 1999. Curioso notare come tutte le premesse di allora siano ancora valide 10 anni dopo. Essendo carnico per metà e vivendo lontano dalle Alpi, nella splendida e soleggiata Sardegna, ho sempre visto la terra dove mio padre era nato e cresciuto come un luogo mitico. Oggi il mio legame con questa terra è più saldo grazie soprattutto a questo sito e alle molte splendide persone che mi ha fatto conoscere. .... (continua)

Una singolare emittente che da oltre 20 anni racconta, interpreta, vive e registra momenti, eventi, piccole e grandi storie che trovano il loro “attimo fuggente” fra la gente dei comuni di Ligosullo, Treppo, Paluzza, Sutrio, Cercivento, Ravascletto, Arta, Paularo, Zuglio, e periferia di Tolmezzo. La tenace passione di Mario De Cillia e di sua moglie Giuseppina Pittino, che funge da direttore responsabile, ha permesso a VTC di superare tutte le difficoltà connesse dalla riforma delle telecomunicazioni. .. (continua)

Nei giorni 17 -18 - 19 Novembre 2000 si è tenuto un Convegno a Tolmezzo, capitale della Carnia, promosso dalla Chiesa Udinese. Su questo sito abbiamo ospitato molti interventi che ci sono pervenuti con l'unico intendimento di promuovere, vivacizzare, evidenziare voci, opinioni, che ci aiutino a vivere meglio in Carnia ed altrove. Ma il dibattito, su problematiche che sono ovviamente di grande interesse prosegue su queste pagine anche dopo la conclusione del Convegno....... (continua)

Raccolta di fiabe in lingua friulana. Alcuni titoli: IL GJAN CUL SANPOGN, LA GJANBARE E LA GJANBARUTE, LA LETARE DAL MUS, IL GNEUR E LA CAPASSE, L´ors, il leon e la bolp, IL CJAVAL E IL MUS, La scuele dal lôf, Il ferâl . ..... (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.