Cjargne Online è un lavoro di gruppo. Non dispone di mezzi e contributi di alcun tipo e vive esclusivamente per volontà di chi lo ha ideato e dei sempre più numerosi amici che contribuiscono alla sua crescita inviando materiali. Devo ammettere che non mi aspettavo una partecipazione cosi' viva. Nonostante sia ben noto l'attaccamento che i carnici hanno per la loro terra in Carnia la diffusione di Internet è ancora estremamente scarsa. Invece quei pochi che hanno avuto l'opportunità di consultare il sito si sono moltiplicati per 10 ed in pochi mesi ho ricevuto molti materiali interessanti. Sono certo che questo processo continuerà anche in futuro e che altre persone forniranno nuovi tasselli per arricchire il nostro mosaico che presenta la Carnia su Internet.. ... (continua)

In chest balcon intindin cjacarâ di duç i lûcs cjargnei c’ai presèntin alc di impuartant e savorît da noste Storie e da noste Tradizion. Un tic a la volte sperin di podei dâ une savoride cerce di chel c’al è il DNA storic e culturâl di cheste Cjargne c’a si sfuarce (dibant?) di mantegnî une sô sclete e gjenuine identitât . Chest Balcon al reste viert a duç i cjargnei di buine volontât c’ai intindin portâ indevant chest progjet e cheste idèe. Mandainus las indicazions dai vostis tesaurs.. ..... (continua)

Luciano Valdes, Ivana Zarabara, Katia Morassi, Daniela Di Ronco, Angelo Scarsini, Romeo Patatti (Romeo da Conte), di Dimponc' , hanno pubblicato nel 1998 un libro in cui raccontano la realtà della Carnia vista in chiave umoristica attraverso 100 barzellette in carnico con traduzione in italiano a fianco. Angelo Scarsini ha inserito una piccola presentazione che ambienta nella realtà ogni barzelletta raccontata da Romeo Patatti. Il libro si intitola " In file cun ... Romeo da Conte". Vi proponiamo alcune delle barzellette contenute nel libro.  . ... (continua)

Abbiamo ritenuto utile offrire una breve panoramica della STORIA DI CARNIA, tratta dal libro “Paluzza in Carnia” di Alfio Englaro, pubblicato da “Chei di Somavile” nel settembre 2002, come II edizione dell’originario opuscolo divulgativo distribuito dalla Parrocchia di Paluzza nel 1999, in occasione dell’inizio del III millennio dell’era cristiana. In questa sintesi per Cjargne on line (autorizzata dall’autore) vengono riportati solamente i quadri storici generali che interessano tutta la Carnia, dai quali sono state espunte tutte le testimonianze locali riguardanti specificamente Paluzza. .. (continua)

Dal 1999 raccontiamo la Carnia in rete

Erano tempi pionieristici per Internet, gli ultimi anni del secolo scorso. Cjargne Online continua a mettere in contatto una terra con la sua gente dispersa nel mondo.