La
stanza del compositore è caratterizzata dalla
presenza del pianoforte Erard, la marca preferita da Beethoven, strumento
particolarmente interessante perché presenta una tavola armonica a forma
di liuto. Pur essendo della metà dell’Ottocento, questo
strumento possiede già la meccanica scoperta, di tipo fortè, che già
prefigura lo strumento moderno con la smorzatura a molla.
Sopra il pianoforte, la stampa di Lionello Balestrieri che raffigura
Beethoven mentre suona con il violinista Kreutzer per i poveri di Vienna.
Nella stessa stanza si trova una copia di liuto del
Cinquecento e un violino Geiepel di notevole pregio.
Ascolta
il pianoforte Erard (340 kb)
|

|