| 
    
 Iulium
Carnicum
 
  
   | 
  
     | 
  

        
Un prezioso libro di assoluto valore 
          scientifico edito da Quasar che raccoglie a distanza di 7 anni gli 
          atti del Convegno tenutosi nel settembre 1995 ad Arta e a Cividale. 
          Il titolo di quel Convegno, allora passato quasi inosservato, era: UN 
          CENTRO ALPINO TRA ITALIA E NORICO DALLA PROTOSTORIA ALL’ETA’ IMPERIALE. 
          Ciò che oggi possiamo sfogliare tra le mani e leggere con attenzione, 
          risulta un libro difficile ma esaltante, assolutamente esauriente 
          per il periodo storico che affronta, avvincente per le notizie e le 
          sorprese che elargisce. La bibliografia è vastissima, da perderci. Solo 
          alcuni capitoli: Veneti e Carni dalle origini; Alto Friuli nell’età 
          del ferro; Iscrizioni venetiche; Circolazione monetaria in Carnia nella 
          protostoria; Iulium Carnicum: tutto…o quasi delle nostre RADICI più 
          remote. Un libro non divulgativo, per intenderci; gli autori sono 
          tutti studiosi di livello. E allora perchè segnalare questo libro 
          impegnativo e difficile per la nostra biblioteca? Semplicemente 
          perché, oltre ai libri di facile lettura, il cibernauta di CJARGNE ON 
          LINE possa incappare anche in una parete di 8° superiore: difficilissima 
          solo a osservarla, ma fin troppo appagante una volta raggiunta la vetta. 
          La nostra biblioteca risulta così composta non solo da montagnole e 
          placidi pascoli, da valloncelli erbosi e laghetti dorati, da qualche 
          pizzo e rare creste: ha anche degli ottomila che esaltano i più temerari 
          e i coraggiosi. Certo un ottomila non è da tutti: solo pochi ci arrivano. 
          IULIUM CARNICUM è un magnifico ottomila che attende i più arditi. 
          Chi però arriva a pag. 415 di questo libro, sa di aver compiuto un’impresa 
          eccezionale.  Prezzo ancora 
          in vecchie 70mila lire. Per averlo e-mail:  
          qu@edizioniquasar.it 
          
        
         
