 |
I
Povolâr Ensemble
|
|
Il
gruppo dei “Povolâr Ensemble” ha sempre creato canzoni
di gran valore culturale basando spesso i contenuti sulla tradizione
carnica,
ma non disdegnando il riferimento a Brassens (poeta autore francese studiato
persino nei licei per la lucidità dell’anarchia con cui si
muove).
Riportiamo di seguito un articolo dedicato al gruppo:
“Giorgio
Ferigo ha quindi condotto la serata presentando e spiegando alcuni
riferimenti
ed i contenuti delle canzoni proposte dalla band. Si è trattato
di tredici canzoni di Georges Brassens, chansonnier francese celebratissimo
in Francia, alle cui opere hanno attinto e si sono ispirati alcuni fra
i maggiori cantautori italiani. La platea ha potuto ascoltare, fra le
altre, la versione "comeglianese" di "Occhio al gorilla"
dell'indimenticabile Fabrizio de Andrè (traduzione italiana di
Le gorille di Brassens), la storia di Dora Mora Traditora che tradisce
l'amante con il proprio marito ed i riferimenti alla filosofia di Blaise
Pascal ed Abelardo ne Il miscredent. Al mercjât di Plaça
San Jacum e La guera dal 15-18 si sono rivelate di contenuti quanto mai
attuali sia in relazione a situazioni attuali di politica interna che
estera con riferimenti alla guerra dei Balcani estrapolabili a quella
in atto sullo scacchiere mondiale fra due dei più grandi petrolieri
della Terra. Jerbata, la canzone che da il titolo al raffinato libro con
CD del complesso, è sicuramente il manifesto della band e di duta
la brava int ch'a no si met tal cos, che ce ch'i ai di lei lu decît
jò, ch'a no vôl mulinâa tache bandiera di ogni vint..
Notevole la soddisfazione degli organizzatori (Comune di Comeglians, Pro
Loco e Cooperativa Albergo Diffuso), che hanno immediatamente colto la
disponibilità del concittadino Giorgio Ferigo e dei componenti
della band per la presentazione in prima assoluta di questo lavoro che
ha saputo rendere emozionante la serata ai numerosi ospiti intervenuti
da tutta la regione.”
Proponiamo
6 brani che i lettori di Cjargne Online possono scaricare liberamente (siamo autorizzati dagli autori).
1
. Adelina
2.
Una sabida di sera
3.
Il Timp
4.
Da chest pais forest
5.
E la cjasa
6.
Un soldatin

|