a cura di Enos Costantini

divider.gif (415 bytes)

 

ADAMI

Deriva, evidentemente dal nome di persona Adamo, documentato nella nostra regione dal XIIIo secolo (Biasutti, 1956).

I "nidi" delle famiglie Adami sernbrano essere le frazioni del comune di Lauco: Vinaio, Butea, Plugna e i cosiddetti "Casali sparsi".

Nel 1940 vi erano, nel comune suddetto, ben 68 famiglie portanti questo cognome, di cui solo due nel capoluogo (Quarina, 1940).

Consultando le guide telefoniche degli ultimi anni vediamo che gli Adami sono diffusi soprattutto a Tolmezzo e Udine e, in secondo ordine, a Lauco, Enemonzo, Villa Santina, Ampezzo, San Daniele, Pordenone, Caorle, Ziracco di Remanzacco…

Castellarin (1991) li trova anche a Bibione, Castello di Brussa, Lignano, Lugugnana di Portogruaro, Palazzolo dello Stella, Portogruaro, San Michele al Tagliamento.

 

AGAR, D`AGARO

In friulano agâr significa "solco" e, in montagna, anche "canalone" e simili.

Questo cognome deriva da un microtoponimo, cioé da una località chiamata Agar, come ha ben dimostrato mons. Biasutti nel suo libro su Forgaria (1976).

Uno Stephanus de Agaro è documentato a Usago nel 1262, un petro Agario nel 1292; in Carnia troviamo un Nicolaus q. Odorici de Agar de Gorto nel 1485 (Archivio Roia). La forma D`Agàro è concentrata soprattutto a Rigolato, ma e` presente anche nel Canal Pedarzo (com. di Prato Canico), a Forni Avoltri, Udine.

 

AGARINIS

Cognome ben rappresentato nel comune di Ovaro.

In un testamento del 1370 stilato a Luincis, frazione del comune suddetto, si fa cenno a un campo in Agarinis nella tavella di Ovaro. Nella seconda metà del '300, o inizio del '400, Agarinis doveva già denominare delle persone se in quel lasso di tempo un Agarinis di Ovasta prese dimora a Mione; ancora nel 1497 si puo`, pero` leggere in un documento (A. Roia) Giacomo di Roja ha. In Agarinis e, nel 1505, .Jacobus de Roija possidet in Agarinis…

.Jacobus de Roija possidet in Agarinis…

Agarin Agarin è diminutivo di agâr "solco" o, in montagna, "canalone".

La forma Agarinis, più che un plurale, sarà una latinizzazione notarile.

 

AGOSTINIS

Probabilmente dal nome di persona Agosto, dato a un bambino nato in agosto.

Oppure da una variante del nome Augusto di cui Augustino/Agostino potrebbe essere un diminutivo (qui e` conservata la forma latineggiante di origine notarile).

Questo diminutivo era, comunque, diffuso in passato: Avustini de Glemona e Avostino nel 1350; Agustino de Mels nel 1317 (Avustinus de Mels nel 1320), ecc.

Attualmente la diffusione del cognome sembra essere soprattutto carnica (Zuglio, Prato Carnico, Forni Avoltri, Tolmezzo...); da un ramo degli Agostini o de Augustinis di Ravascletto, documentati all'inizio del '500, deriverebbero gli Agostinis di Prato, Pradumbli e Ovasta (A. Roia).

Si trova anche a Latisana, Lignano, Palazzolo.

 

ALFARE'

Forse da collegare al cognome della Val Badia Alfarei che viene da un nome di località formato dalla parola ladina alfer "pioppo" (V. Lorenzi,1908)

Si trova a Rigolato.

 

ANGELI

Deriva, evidentemente, dal nome di persona Angelo.

Un "nido" di questa famiglia è senz'altro Cesclans nel comune di Cavazzo Carnico dove, nel 1940, vi erano ben 49 famiglie Angeli. Per tale località abbiamo appurato che l'origine di questo cognome va fatta risalire alla versione femminile del nome sopra citato e che solo in un secondo momento si è verificata la sua "maschilizzazione". Nel Liber baptizatorum della pieve di Santo Stefano di Cavazzo si può, infatti, leggere: 1575 Margarittha uxor Nicolai Agnola de Chiasclano; Joannes filius Laurentii Angela; 1581 Hieronimus Agnula; Florianus filius Candidi Angela; 1587 Nicolarum Agnula; 1592 Franciscus olim Joannis Agnula; ecc.

Un altro "nido" puo` essere Vivaro dove, sempre nel 1940, vi erano 10 famiglie cosi` denominate (Quarina, I940).

Il cognome è ben presente anche a Udine ed è rappresentato a Tavagnacco, Tarcento, Martignacco, Gemona (3 famiglie nel 1929), Cividale, Fossalta di Portogruaro, Portogruaro, Cesarolo di San Michele al Tagliamento.

 

ANTONIACOMI

Formato su un nome di persona "doppio": Antonio Giacomo.

Questo cognome è caratteristico di Forni di Sopra nel cui idioma il nome Giacomo suona Jàcam. Nella stessa amena località si può ammirare, a Vico, la chiesa di San Jàcam col tipico porticato.

Nell'elenco delle famiglie che, nel 1492, componevano il Comune di Forni di Sopra, si hanno anche Pietro e Domenico qm. Antoni Jacomi. Nel 1940, sempre a Forni di Sopra, c'erano 42 famiglie con questo cognome (Quarina, 1940). Presente anche a Udine.

 

ANZIUTTI

E' il diminutivo dell'antico nome di persona Anzio che troviamo documentato a partire dal 1256 con Anzio de Mels. Numerose le attestazioni successive: nel 1271 Ancius de Straso, nel 1278 Anço gastaldione de Faganea, nel 1290 Ancius de Plasencis, ecc. La forma diminutiva appare la prima volta nel 1241 con Anzuttus di Mels e continua con Anzuto di Forni di Sopra, paese dove permane il cognome Anziutti (un Anziut a Forni di Sopra anche nel 1492).

Vista l'ampia documentazione sul nome Anzio presente nello SOC (Schedario onomastico Corgnali) pensiamo sia priva di fondamento la proposta derivazione da Anzolùt (La voce fornese, 1949).

Presente anche a Udine.

 

ARIIS

Dall`omonimo centro abitato in comune di Rivignano, oppure dal toponimo Ariis che, secondo il NP, è frequente. Ariis potrebbe essere il plurale (o, nel caso dei cognomi, una latinizzazione notarile) di àrie o are che significa "portico" o "aia" (NP). Cognomi originati da microtoponimi sono abbastanza frequenti: Piazza, Pozzo, Beorchia, Bearzi ecc.

Nel '400 il cognome d`Ariis era presente a Liariis in comune di Ovaro; attualmente è diffusissimo a Raveo ed è rappresentato anche a Udine e Tavagnacco.

home.gif (2935 bytes)

 


Cjargne Online
1999-2005© - Associazione culturale Ciberterra - Responsabile Giorgio Plazzotta
I contenuti presenti in questo sito sono di proprietà degli autori - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Disclaimer